Gli Istituti Paritari Pio XII di Roma offrono formazione a vari livelli con diplomi quinquennali, corsi di lingue e informatica. La scuola è all'interno di un complesso in cui coesiste un monastero: è immersa nel verde, a pochi passi dal centro ma lontana dal traffico e dai rumori. L'Istituto, che ha ottenuto in base alla legge 62/2000 lo status di Scuola Paritaria, si classifica come scuola pubblica non statale ed è entrato a far parte del servizio nazionale d'istruzione alla stregua delle scuole pubbliche statali. L’istituto ha al suo interno un Istituto Tecnico Commerciale, con gli indirizzi IGEA e Programmatori Mercurio, e l’Istituto Tecnico settore Tecnologico, l'Istituto costruzione ambiente territorio Roma e a Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate.
Gli Istituti Paritari Pio XII di Roma offrono anche servizi di recupero anni e doposcuola, dal lunedì al giovedì dalle 15 alle 17 per gli studenti delle scuole medie e del biennio superiore, con particolare attenzione a chi è in quinta classe e deve preparare la tesina conclusiva. Sono inoltre riconosciuti come Ei-Center EIPASS per l’erogazione di corsi di informatica per il rilascio della certificazione internazionale di informatica Eipass (European Informatics Passport). Si tratta di un programma di certificazione informatica, basato su uno standard di competenze approvato a livello comunitario e diffuso a livello nazionale, destinato a tutti coloro che intendono attestare il possesso di competenze digitali di base e di livello avanzato, a seconda della propria preparazione. La scuola è un EI center, ovvero un centro di formazione privato accreditato Certipass®, dove si possono seguire corsi di formazione e sostenere gli esami finalizzati al conseguimento della certificazione Eipass.
A partire dall’anno scolastico 2010-2011 sono presenti i corsi Istituto tecnico settore economico a indirizzo Amministrazione, finanza e marketing e Sistemi informativi aziendali, Istituto tecnico settore tecnologico, a indirizzo Istituto costruzione ambiente territorio Roma, Liceo scientifico con opzione scienze applicate. Sostituisce e amplia la figura del geometra il professionista diplomato all'Istituto costruzione ambiente territorio Roma, che ha competenze territoriali, nel campo dei materiali e dei macchinari utilizzabili in ambito edile, competenze grafiche e progettuali in campo edilizio, nella stima dei terreni, nell’amministrazione di immobili. Egli collabora nell'organizzare cantieri mobili e si occupa di tematiche di sicurezza sul lavoro e tecnologie ecocompatibili. Tra le materie di studio rientrano scienze integrate, matematica, tecnologie e rappresentazioni grafiche, topografia, estimo, progettazione e gestione cantieri con sicurezza sul lavoro.
Gli Istituti Paritari Pio XII di Roma offrono diverse tipologie di corsi quinquennali, corsi di lingue e informatici. Gli indirizzi di studio dei corsi quinquennali sono diversi.
L'Istituto Tecnico Commerciale con tre indirizzi: I.G.E.A. (Indirizzo giuridico economico aziendale), PROGRAMMATORI Mercurio, I.G.E.A. SIRIO per studenti lavoratori.
L’Istituto Tecnico Commerciale a indirizzo tradizionale, che, dall’anno scolastico 2010/2011 in applicazione della riforma della scuola secondaria superiore, presenta i corsi previsti per l'Istituto Tecnico settore economico con i due indirizzi (amministrazione, finanza e marketing; sistemi informativi aziendali) e dall'Istituto Tecnico settore tecnologico ad indirizzo: costruzione ambiente territorio e liceo scientifico.
Per tutti gli indirizzi, la scuola è sede di esami di maturità e idoneità.
Oltre ai corsi di diploma, la scuola fornisce esami di lingua inglese e corsi di informatica Eipass. La scuola è infatti un centro di formazione privato, accreditato Certipass®, dove è possibile seguire corsi di formazione in aula e sostenere gli esami finalizzati al conseguimento della certificazione informatica europea EIPASS.
I corsi Eipass
Tra i servizi forniti dall’istituto c’è il recupero anni scolastici e il doposcuola. Tutti gli studenti dalla prima alla quinta classe, sotto la guida attenta dei loro professori, possono svolgere i compiti assegnati durante le lezioni mattutine e acquisire un metodo di studio personale ed efficace. Le classi quinte in particolare sono coinvolte per la preparazione della tesina e per il potenziamento dell’attività didattica in vista degli esami di Stato. Il recupero anni viene sviluppato in collaborazione con StudioFacile, dedicato a chi lavora o ha impegni famigliari . La flessibilità della proposta consente infatti di scegliere il percorso più adatto alle proprie esigenze.
La scuola è in una zona del quartiere Tiburtino di Roma, adeguatamente servita dai mezzi di trasporto, come metropolitana e autobus. La segreteria è aperta dalle 8,30 alle 18,30 dal lunedì al venerdì.